Pavimenti sopraelevati

PAVIMENTI SOPRAELEVATI L'utilizzo dei pavimenti sopraelevati ha subito una rapida trasformazione: creato inizialmente per centri di elaborazione dati, ha poi esteso il proprio campo di azione ad altre tipologie di spazi, diventando parte integrante di banche, assicurazioni, centrali elettriche e telefoniche, ecc. Il grande salto è avvenuto però con la massiccia introduzione dell'informatica per l'ufficio. Caratteristica prevalente del pavimento sopraelevato è la possibilità di creare un'intercapedine nella quale alloggiare servizi ed impianti. Il pavimento sopraelevato permette la realizzazione di un volume impianti senza barriere, completamente ispezionabile e totalmente removibile all'occorrenza. Un ottimo utilizzo di questo sistema, dato che non "intacca" la struttura edilizia esistente, è quello delle ristrutturazioni di vecchi edifici industriali, riadattati a contenere nuovi complessi di uffici. Il valore di acquisto di un pavimento tradizionale è mediamente inferiore a quello di un pavimento sopraelevato, ma quest'ultimo ha dei tempi di montaggio nettamenti inferiori, è considerato come arredo d'ufficio, quindi ammortizzabile in 3/4 anni, è altamente flessibile, permettendo il montaggio e rimontaggio delle strutture, recuperando la quasi totalità dei componenti. La struttura di sostegno dei pannelli è generalmente realizzata in acciaio o in alluminio ed acciaio. E' costituita da colonnine e da traverse.La regolazione micrometrica dei singoli piedini permette di compensare avvallamenti ed imperfezioni del pavimento originale. I traversini di collegamento sono coperti da una guarnizione sulla faccia superiore, per assolvere due funzioni: coibenza acustica e tenuta all'aria ed alla polvere. I pannelli vengono solamente appoggiati ai traversini, per facilitare l'ispezionabilità. Per sfruttare i vantaggi di questi pavimenti esistono degli accessori specifici: rampe e gradini di accesso, ventose per ispezione, torrette elettriche e telefoniche. Rivestimenti: Laminato, PVC, Linoleum, Legno, Granito, Gres porcellanato.